Monumenti UNESCO
Ravenna conserva, all’interno dei suoi 8 monumenti Unesco, il più ricco patrimonio di mosaici databili tra il V e il VI secolo d.C.; un patrimonio riconosciuto in tutto il mondo a testimonianza dell’importante ruolo politico e religioso che la città, eletta per ben tre volte capitale, ha avuto verso la fine del Mondo Antico.
tour guidati ad aggregazione libera
Esperienze
Trekking Urbano Teodoriciano a Ravenna
Dal 493 d.C. Ravenna visse uno dei capitoli più importanti e significativi della sua storia. A seguito della conquista da parte dei Goti, popolazione germanica orientale di fede ariana, guidati da Teodorico il Grande, la città si arricchì di nuovi edifici istituzionali e religiosi senza sovvertire i già presenti, nella volontà di far convivere la sua fede con il rito ortodosso.
Questo tour desidera mettere in luce un passato latente intrinseco nel tessuto urbano e culturale ravennate, che le dominazioni successive hanno cercato di celare.
Il percorso prevede l’ingresso a 4 monumenti, di cui ben 2 patrimonio UNESCO. Iniziando dal più famoso e leggendario, il Mausoleo di Teodorico, unico nel suo genere; ci si dirigerà in seguito verso il centro storico, ammirando prima il “Palazzo di Teodorico”, situato accanto alla Basilica palatina di San Martino in Tours (oggi Sant’Apollinare Nuovo) e successivamente al Battistero degli Ariani.
A questo punto, presso il Mercato Coperto, potrete concedervi una meritata pausa con una piacevole colazione/merenda, gustando le delizie della tradizione gastronomica romagnola, prima di proseguire verso l’ultima tappa del nostro trekking, il Museo Nazionale di Ravenna, dove sono custodite importanti testimonianze del passato ravennate.
Il Trekking Urbano Teodoriciano nasce dalla volontà di fare un turismo al di fuori dei canoni classici delle visite guidate.
Vieni con noi in questa nuova esperienza che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire i luoghi più nascosti e curiosi della città associato alla buona abitudine di camminare a piedi.
a partire da
EUR 18
Scopri Classe - Visita Guidata alla Basilica di Sant'Apollinare e al Museo Classis
Classe, antica città portuale romana, successivamente avamposto militare della flotta di Costantinopoli sul Mediterraneo.
La visita guidata vi porterà prima al Museo Classis, allestito nelle sale dell’ex zuccherificio ravennate, che si caratterizza come un museo archeologico attraverso cui è possibile scoprire lo sviluppo della città nel corso dei secoli. Un museo capace di permettere importanti approfondimenti rispetto alla società e alla vita dell’epoca.
Il tour proseguirà con la visita alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, celebre esempio dell’arte musiva paleocristiana, in cui inizialmente trovarono riposo le spoglie del Santo.
Scopri Classe è un tour che vi permetterà di approfondire i luoghi che hanno caratterizzato la culla di Ravenna.
a partire da
EUR 15
Tessere di Mosaico - Visita Guidata ai monumenti UNESCO di Ravenna
"L'insieme dei monumenti religiosi paleocristiani di Ravenna è di importanza straordinaria per la suprema maestria artistica dell'arte del mosaico; essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un importante periodo della storia della cultura europea".
Così l'UNESCO ha motivato l'inserimento nella World Heritage List.
La bellezza eterna dei mosaici di alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna, in un percorso di visita che a partire da Piazza San Francesco, si snoderà lungo le vie del centro storico, per raggiungere alcuni dei siti Unesco che contraddistinguono la nostra città.
a partire da
EUR 26
tour guidati privati o su richiesta
Esperienze
Tracce di gloria - Visita Guidata Privata alla scoperta di una Ravenna nascosta
Seguendo le tracce che ne hanno scandito la storia, vi faremo scoprire una Ravenna Nascosta, fuori dagli itinerari turistici maggiormente conosciuti, alla scoperta del glorioso passato che l'ha resa celebre, attraverso un percorso alla ricerca di elementi perduti di cui rimane solo qualche traccia.
Questo viaggio nel tempo ci condurrà come prima tappa al Battistero degli Ariani, una delle più importanti testimonianze del culto ariano-ostrogoto a Ravenna (condannato successivamente a eresia), dove contempleremo la decorazione musiva della cupola, che lo rende uno dei siti Patrimonio Unesco della città. Qui inoltre, ammireremo le modifiche decorative e strutturali che il monumento ha subito nel corso dei secoli.
Poi, ci addentreremo tra i vicoli del centro storico, fino a raggiungere i giardini di San Vitale, attraverso i quali accederemo all'antico monastero benedettino che oggi ospita il Museo Nazionale, custode silenzioso della storia cittadina.
L’impianto museale, costituito più di 100 anni fa, conserva infatti dal 1885 reperti archeologici e collezioni di arti applicate, raccolti con cura, amore e pazienza dai cittadini e dai monaci eruditi delle grandi abbazie. Al suo interno, la Cappella di Santa Chiara, con i suoi affreschi giotteschi, sarà la perfetta conclusione di questo viaggio alla scoperta della storia di Ravenna.
a partire da
EUR 150
Capolavori di mosaico - Visita Guidata Privata alla scoperta dei Mosaici Bizantini Ravennati
Un itinerario esclusivo, raccontato da una guida ufficiale, che vi permetterà di comprendere ed indagare la storia dei più famosi monumenti di Ravenna, lasciandovi la libertà di scegliere i siti Unesco che preferite visitare.
Antiche origini e un glorioso passato, un patrimonio di opere e mosaici unici al mondo, che racchiusi tra le mura della città, nei secoli hanno trasformato Ravenna e giungono oggi a testimonianza dell’originario splendore.
Ravenna e la luce dei suoi mosaici, Ravenna la città degli 8 monumenti UNESCO, Ravenna la città che ha ispirato grandi artisti di tutte le epoche, Dante, Byron, Klimt e Montale per citarne solo alcuni…
Ravenna è arte, storia, un crocevia di popoli e culture.
Ravenna, un Capolavoro tutto da scoprire con questo tour esclusivo.
a partire da
EUR 120
Proposte di viaggio
48 Ore a Ravenna
Vivi Ravenna come un ravennate, con questa proposta di soggiorno che ti permette di scoprire quello che di meglio c’è da fare e vedere in città.
Visita con noi i famosi mosaici bizantini custoditi all’interno di monumenti classificati Patrimonio Mondiale dell'Umanità, passeggia per le strade pedonali del centro storico alla scoperta di angoli inesplorati e assapora le nostre delizie enogastronomiche. Due giorni di full immersion nella città che ti faranno venire voglia di tornare presto a trovarci.
a partire da
EUR 90