Pasqua e Ponti Primaverili a Ravenna
DAL 07/04 AL 07/05/23
Le festività di Pasqua e Pasquetta aprono le porte ai ponti primaverili del 25 aprile e 1 maggio:
quale occasione migliore per una visita culturale e una gita fuori porta?!
Scegliete la proposta più adatta a voi per farvi accompagnare alla scoperta di Ravenna con i suoi siti Unesco, i suoi mosaici e tesori d'arte, magari approfittando di un po' di tempo libero, per cimentarvi in un laboratorio di mosaico.
E per concludere la giornata in relax, da non perdere il tour guidato con aperitivo finale!
Esperienze
Trekking Urbano Teodoriciano a Ravenna
Dal 493 d.C. Ravenna visse uno dei capitoli più importanti e significativi della sua storia. A seguito della conquista da parte dei Goti, popolazione germanica orientale di fede ariana, guidati da Teodorico il Grande, la città si arricchì di nuovi edifici istituzionali e religiosi senza sovvertire i già presenti, nella volontà di far convivere la sua fede con il rito ortodosso.
Questo tour desidera mettere in luce un passato latente intrinseco nel tessuto urbano e culturale ravennate, che le dominazioni successive hanno cercato di celare.
Il percorso prevede l’ingresso a 4 monumenti, di cui ben 2 patrimonio UNESCO. Iniziando dal più famoso e leggendario, il Mausoleo di Teodorico, unico nel suo genere; ci si dirigerà in seguito verso il centro storico, ammirando prima il “Palazzo di Teodorico”, situato accanto alla Basilica palatina di San Martino in Tours (oggi Sant’Apollinare Nuovo) e successivamente al Battistero degli Ariani.
A questo punto, presso il Mercato Coperto, potrete concedervi una meritata pausa con una piacevole colazione/merenda, gustando le delizie della tradizione gastronomica romagnola, prima di proseguire verso l’ultima tappa del nostro trekking, il Museo Nazionale di Ravenna, dove sono custodite importanti testimonianze del passato ravennate.
Il Trekking Urbano Teodoriciano nasce dalla volontà di fare un turismo al di fuori dei canoni classici delle visite guidate.
Vieni con noi in questa nuova esperienza che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire i luoghi più nascosti e curiosi della città associato alla buona abitudine di camminare a piedi.
a partire da
EUR 30
Scopri Classe - Tour guidato
Classe, antica città portuale romana, successivamente avamposto militare della flotta di Costantinopoli sul Mediterraneo.
La visita guidata vi porterà prima al Museo Classis, allestito nelle sale dell’ex zuccherificio ravennate, che si caratterizza come un museo archeologico attraverso cui è possibile scoprire lo sviluppo della città nel corso dei secoli. Un museo capace di permettere importanti approfondimenti rispetto alla società e alla vita dell’epoca.
Il tour proseguirà con la visita alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, celebre esempio dell’arte musiva paleocristiana, in cui inizialmente trovarono riposo le spoglie del Santo.
Scopri Classe è un tour che vi permetterà di approfondire i luoghi che hanno caratterizzato la culla di Ravenna.
a partire da
EUR 20
Tessere di Mosaico - Visita Guidata ai monumenti UNESCO di Ravenna
"L'insieme dei monumenti religiosi paleocristiani di Ravenna è di importanza straordinaria per la suprema maestria artistica dell'arte del mosaico; essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un importante periodo della storia della cultura europea".
Così l'UNESCO ha motivato l'inserimento nella World Heritage List.
La bellezza eterna dei mosaici di alcuni dei più famosi monumenti Unesco di Ravenna, in un percorso di visita che a partire da Piazza San Francesco, si snoderà lungo le vie del centro storico, per raggiungere alcuni dei siti Unesco che contraddistinguono la nostra città.
a partire da
EUR 26
Birra Bizantina - Visita guidata e degustazioni nel birrificio artigianale di Ravenna
Bizantina è la birra artigianale di Ravenna, prodotta direttamente al Darsenale, in un modernissimo impianto al centro del locale.
Vieni con noi alla scoperta di questo moderno birrificio artigianale che guarda al passato.
Francesco, attraverso la storia delle tecniche e la descrizione delle tipologie di birre prodotte, ti porterà alla scoperta e degustazione delle birre artigianali qui prodotte, uniche nel loro genere.
Scoprirete sapori che raccontano di passione per la qualità, per la sapienza antica, per il gusto della convivialità. Sapori diversi, caratteri differenti, un’unica grande storia d’amore per la birra.
a partire da
EUR 15
Tour dei Bunker: Marina di Ravenna e la Linea Galla Placidia
Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni.
Il Bunker Tour di Marina di Ravenna ne è un esempio: qui sopravvivono numerose testimonianze del passato. Le fortificazioni dei due grandi conflitti del secolo scorso presenti sul territorio rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto, recentemente riscoperto grazie all’opera di un gruppo di volontari. Il tour si snoda per le zone più antiche del paese; per raccontare gli usi e costumi dell’epoca, gli incredibili avvenimenti delle grandi guerre e i personaggi più conosciuti che hanno fatto la storia di un piccolo villaggio di mare.
In collaborazione con PRO LOCO MARINA DI RAVENNA
Tour dei Bunker: Punta Marina e i 7 Bunker
Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni.
Il Bunker Tour di Punta Marina ne è un esempio. Qui, in 700m lineari, sono visibili ben 7 Bunker di diverse tipologie ed una fila intatta di sbarramenti anticarro “Denti di Drago”, praticamente un museo a cielo aperto.
Vi accompagneremo alla scoperta delle fortificazioni difensive e offensive, situate nella pineta di Punta Marina e risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
Inizieremo il tour dai “Denti di Drago”, sbarramenti anticarro perfettamente conservati e, attraverso gli stradelli in pineta, percorrendo le tracce delle trincee di collegamento, vedremo diverse tipologie di Bunker, analizzando la loro composizione e la loro funzione.
In collaborazione con PRO LOCO PUNTA MARINA
Photo Trek: escursione naturalistica a Marina di Ravenna
Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni.
Photo Trekk è pertanto un tour che si prefigge di mostarare una località di mare anche dal punto di vista naturalistico. Andremo infatti alla scoperta dei variegati ambienti naturali che caratterizzano Marina di Ravenna con una guida ambientale specializzata e appassionata di fotografia. Visiteremo la duna fiorita, le piante pioniere, la ricca e ombrosa pineta costiera fino alla pialassa Piomboni. Oltre alla fauna e alla flora, la guida illustrerà ai partecipanti anche le tecniche base per la fotografia digitale, con particolare riferimento a quella “naturalistica”.
In collaborazione con PRO LOCO MARINA DI RAVENNA
Proposte di viaggio
Pasqua e Ponti Primaverili a Ravenna
In occasione della Pasqua e dei ponti primaverili, Ravenna ti accoglie per una pausa rilassante, tra arte, cultura ed eventi.Soggiornando nella città dei mosaici, una passeggiata guidata in centro storico, vi condurrà alla scoperta dei principali punti d’interesse e terminerà con un piacevole aperitivo al Mercato Coperto.Da non perdere la visita guidata ai principali siti Unesco del centro storico: ammirerete la bellezza straordinaria dei mosaici bizantini.
a partire da
EUR 198,00